Kate Middleton potrebbe indossare un copricapo floreale all’incoronazione di re Carlo III

La principessa del Galles potrebbe rinunciare alla tiara durante la cerimonia a Westminster

La storia, la tradizione, la leggenda ma anche tanta moda. L’incoronazione di re Carlo III sarà analizzata anche attraverso la lente fashion con focus sulle mise dei suoi protagonisti. Inutile girarci intorno: il look di Kate Middleton all’incoronazione sarà uno degli aspetti più chiacchierati del big day. C’è chi scommette su un abito riciclato in onore dell'animo green del suocero, chi spera in un colpo di scena sulla scia della prima manicure rosso fuoco sfoggiata dalla principessa nei giorni scorsi e chi punta tutto su Alexander McQueen, maison che ha sempre vestito l'ex duchessa nelle occasioni importanti. Il The Times ha lanciato un’indiscrezione che sarebbe un vero e proprio plot twist: la principessa del Galles potrebbe indossare un "copricapo floreale" invece di una preziosa tiara nel grande giorno per la corona inglese.

Kate Middleton al matrimonio di Harry e Meghan il 19 maggio 2018
BEN STANSALLGetty Images

Secondo The Times, Kate Middleton potrebbe indossare dei fiori tra i capelli per l'incoronazione di re Carlo invece di una tiara, rompendo così l'ancestrale tradizione. Potrebbe essere una coroncina, un cerchietto oppure un cappello o un fascinator, considerati più adatti per una cerimonia in pieno giorno. "Si pensa che Kate stia pensando di indossare un copricapo floreale all'incoronazione", ha scritto la testata, "ci sono anche voci all'interno dei circoli del palazzo secondo cui nessuna donna royal indosserà diademi". Un radicale cambiamento, contando che sette decenni fa all'incoronazione di Elisabetta II, tutte le donne presenti indossavano tiare e coroncine, felici di rispolverare i propri preziosi dopo la guerra. "I diademi erano indossati da quasi tutte le dame reali all'incoronazione della regina nel 1953, così come da molte donne aristocratiche, ma i tempi sono certamente cambiati in 70 anni", ha spiegato a People Lauren Kiehna, autrice di The Court Jeweler.

La principessa del Galles con un copricapo floreale al Royal Ascot nel giugno 2022
Max Mumby/IndigoGetty Images

"Vedere la principessa del Galles con una corona di fiori sarà d'impatto, mostrerà il rispetto del re per la natura e la sua passione per i fiori, senza contare il messaggio di uguaglianza. Come moglie del futuro re, sarà d'esempio alle altre donne della congregazione, che potrebbero trovare imbarazzante anche solo pensare di indossare diademi", ha detto al Times la biografa reale Sally Bedell Smith. Kate, infatti, insieme al marito, sarà la persona di rango più alto presente in chiesa dopo i sovrani.

This content is imported from Instagram. You may be able to find the same content in another format, or you may be able to find more information, at their web site.

Quindi la moglie di William, che siederà con gli altri membri della royal family ai lati dell'altare maggiore di Westminster, potrebbe optare per un cappello con fiori applicati per omaggiare il suocero e il suo “interesse per la natura e l’ambiente” (vedi gli inviti in carta riciclata) e per dare l'esempio a tutte le altre donne presenti. In questo caso anche il dress code dell'incoronazione sarebbe diverso da quello immaginato finora. Se Kate e la duchessa di Edimburgo, Sophie moglie del principe Edoardo, dovessero rinunciare a una tiara, allora presumibilmente anche gli abiti lunghi sarebbero fuori discussione, come ermellini, mantelli e cappe per gli uomini dell'aristocrazia.

This content is imported from Instagram. You may be able to find the same content in another format, or you may be able to find more information, at their web site.

"Spero certamente di vedere coroncine e diademi all'incoronazione, ma è possibile che Carlo stia seguendo l'esempio di alcune delle sue controparti europee, come il re dei Paesi Bassi, stabilendo un codice di abbigliamento formale diurno per l'evento", ha detto sempre Kiehna a People, "ciò significherebbe che potremmo ancora vedere bellissimi e sontuosi gioielli, come collane, spille e orecchini, ma non tiare. Sarei dispiaciuta se fosse così, ma potrebbe essere un altro passo verso la 'de-formalizzazione' della corona reale britannica".

Pubblicità - Continua a leggere di seguito